Grugliasco, la droga si pagava con le criptovalute
CRIMINALITA'
COLLEGNO
05 Dicembre 2011 - 21:54
Scritte ovunque, transenne abbandonate, sedute che si muovono e cassette di derivazione con la serratura rotta. Gino Baracco e Armando Grillo, storici membri del “vecchio” comitato spontaneo di Leumann-Terracorta, lanciano l’allarme per le condizioni in cui versa piazza della Concordia, il ritrovo del quartiere dove ogni giovedì si tiene il mercato rionale. «Il rifacimento della piazza è costato 450mila euro, ed è stato fatto solo un anno fa: perché dobbiamo tenerla in queste condizioni?», esordisce Grillo, mostrando gli scarabocchi di pennarelli e bombolette che ricoprono lampioni, sedute in marmo, panchine e giochi. Le sedute che circondano la piazza invece non solo sono piene di “firme”, ma «Si muovono. E se dovessero cadere in testa a qualche bimbo?».
Oltre alle scritte e ai “marmi mobili”, c’è poi il problema della cassetta di derivazione dell’Enel a pochi metri dai giochi dei bambini. «La serratura era rotta - spiega Grillo - Chiunque avrebbe potuto aprirla e metterci le dita dentro».
su Luna Nuova di martedì 6 dicembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova