GRUGLIASCO
15 Dicembre 2011 - 22:35
La consegna dei doni ai figli dei cassintegrati
«Nell’ultimo anno cassa integrazione e disoccupazione, soprattutto giovanile, sono aumentate sul nostro territorio» commenta l’assessore al lavoro Anna Maria Cuntrò. A spaventare non sono solo le grandi aziende che stanno lasciando a casa centinaia di lavoratori, ma anche il tessuto di piccole imprese in sofferenza a causa della crisi, e che non hanno ammortizzatori sociali per i propri dipendenti. «Se raggruppate le piccole aziende hanno comunque un numero considerevole di persone che lavorano per loro. La situazione ci preoccupa». Nella sola ex Bertone sono 1076 i dipendenti che resteranno in cassa integrazione fino a novembre 2012, mentre la Lear, con i suoi 586 dipendenti, ha dichiarato 464 esuberi. La Saturno ha appena prorogato la cassa integrazione fino a febbraio, poi scadrà l’amministrazione straordinaria e dovrà uscire fuori un nuovo acquirente. Altro tasto dolente è la De Tomaso, con i suoi 700 dipendenti.
Su Luna Nuova di venerdì 16 dicembre
Ultim'ora
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova