ARPA
19 Gennaio 2012 - 23:25
Il Sangone a Beinasco
Il Sangone è uno dei corpi idrici più compromessi della provincia di Torino. Per rispettare le normative nazionali, deve essere recuperato raggiungendo un livello di valutazione delle acque pari a “buono” nei prossimi anni, ma la situazione, soprattutto nella parte bassa, ovvero quella più vicina alle città, non è semplice. Lo dicono i dati raccolti dalla Regione e dall’Arpa tra 2009 e 2010, presentati nell’ambito del piano d’azione del contratto di fiume relativo al torrente. I dati del 2011 saranno invece disponibili in primavera. La riduzione dell’inquinamento passa attraverso il contenimento degli scarichi, e qui entra in gioco anche la Provincia, ovvero l’ente che rilascia l’autorizzazione allo scarico di acque reflue.
Su Luna Nuova di venerdì 20 gennaio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova