L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
COLLEGNO
02 Luglio 2012 - 22:27
L'installazione dell'autovelox
Gli automobilisti dal piede pesante facciano attenzione: un nuovo autovelox sta per essere attivato in città su viale Certosa, la strada che collega corso Marche a Torino con corso Pastrengo a Collegno. Per il momento si sta procedendo all’installazione dell’occhio elettronico, ma dalla fine di agosto, al più tardi all’inizio di settembre, la telecamera inizierà a multare i guidatori che supereranno il limite consentito, fissato a 70 chilometri orari. Arriva così a quota tre il numero di autovelox posizionati sul territorio cittadino.
su Luna Nuova di martedì 3 luglio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova
Commenti all'articolo
giorgioalessio
03 Luglio 2012 - 12:34
Un altro obolo, sembra di tornare ai tempi del dazio, solo hce ora è molto più salato, i comuni non hanno altro mezzo per salassare el tasche degli automobilisti, e appena esista un rettilineo che sip ossa per qualche secondo superare il limite, ormai assurdo, del codice, si trova il modo di imporre una nuova gabella. Orbene, è pur certo che la sicurezza stia al disopra delle parti, ma perchè anzitutto un corso come viale certosa contiene all'interno del suo porgetto, tanti e tali pericoli e non solo se si supera la velocita da codice, per esempio un sottopasso in curva discendente, che in uscita si restringe imporvvisamente ad una corsia verso destra e presentare poi una rotonda all'improvviso quasi come un muro? dobbiamo ricordare quante auto si sono infilate dentro quella rotonda, e questo per cosa poi, per un passaggio pedonale che poteva benissimo essere eseguito come cavalcavia, tipo pellerina, e una via secondaria per cui sipotevano pensare ben altri tipi di accesso, senza ocntare che si poteva procedere in linea retta anzichè fare tnate curve come ora. Viene da pensare che il vero pericolo non siano gli autmobilisti, ma i progettisti di simili obbrobri, e l'esempio l'abiamo con i odssi artificiali, tutti fuori legge ,ma continuano ad essitere, fuori norma, distruggono le uato e la schiena dei guidfatori, a ne fanno ancora ed ancora sepossibile più alti, lo sapete che il p"passaggio pedonale rialzato" non è contemplato dal codice della strada ? meditate gente
Report
Rispondi