GERBIDO
11 Febbraio 2014 - 00:12
Se le prossime analisi sulla popolazione evidenzieranno nell’organismo percentuali di metalli e altri inquinanti pericolosi riconducibili all’attività del termovalorizzatore del Gerbido, per tutelare la salute dei residenti l’impianto potrebbe anche essere spento. «L’aspetto è piuttosto interessante, ma in realtà non c’è alcun automatismo, per il momento, tanto che sto attendendo la “sbobinatura” del verbale per leggerlo meglio e proporre provvedimenti a una prossima riunione del Comitato», spiega l’assessore all’ambiente di Rivalta Gianna De Masi.
su Luna Nuova di martedì 11 febbraio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova