Dalle arpe a Morgan: lo spettacolo in quota tra musica, gite e circo
APPUNTAMENTI CULTURALI
23 Aprile 2014 - 23:30
Tre incidenti mortali, quattro persone decedute in poco meno di quattro anni. È il triste primato della cosiddetta “variante” alla statale 24 inaugurata nel luglio del 2010 dove mercoledì scorso, poco prima di mezzogiorno, ha perso la vita Sabrina Musarella, 33enne torinese. È morta praticamente sul colpo, subito dopo aver invaso la corsia opposta e centrato in pieno l’auto che stava arrivando. A bordo della sua Hyundai Getz verde, la giovane, assistente alla poltrona in uno studio dentistico, stava viaggiando in direzione di Torino. All’altezza del chilometro 14+800, in territorio pianezzese, affrontando una leggera curva in contropendenza, nei pressi del campo volo del lago Fontanej, ha perso il controllo dell’auto andando a invadere la corsia opposta. In prima battuta ha sfiorato una Opel Astra, che per schivarla si è letteralmente schiacciata contro il guard-rail di destra. Subito dopo però ha centrato in pieno la Fiat Croma che stava sopraggiungendo: alla guida c’era un ragazzo di 24 anni, residente a Villardora. L’impatto è stato violentissimo: le due auto si sono accartocciate e per estrarre i due feriti dall’ammasso di rottami è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco di Torino.
su Luna Nuova di giovedì 24 aprile 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova