PIOSSASCO
13 Aprile 2015 - 23:28
Sabato mattina nella storica cornice del Castello dei Nove Merli di Piossasco, i sindaci dei comuni di Airasca, Candiolo, Castagnole, None, Piobesi, Piossasco, Scalenghe, Virle e Volvera, assieme alla Fondazione Cruto, hanno firmato il protocollo d’intesa per la valorizzazione e la promozione turistica dell’area territoriale cui dà una precisa denominazione chiamandolo “Feudo dei nove merli”, che punta alla valorizzazione turistica e culturale, creando opportunità per un indotto nel settore commerciale, artigianale, delle produzioni agro-alimentari, oltre che di valorizzazione dei percorsi ciclopedonali e degli edifici storici-monumentali presenti nel territorio dei nove comuni.
Sul tavolo della concertazione c’è già il primo progetto “condiviso” e che verrà attivato a breve. Si tratta de “Il percorso nelle presenze artistiche, nel paesaggio naturale e religioso popolare, del Feudo dei Piossasco”, finalizzato a creare itinerari, valorizzare l’arte, la natura, la storia, la cultura, le tradizioni e la fede di un vasto e composito territorio che vide regnare il casato dei Piossasco. Per informazioni: Fondazione Alessandro Cruto Tel. 011/ 9068322, 011 9027240 o info@fondazionecruto.it.i
su Luna Nuova di martedì 14 aprile 2015
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova