Dalle arpe a Morgan: lo spettacolo in quota tra musica, gite e circo
APPUNTAMENTI CULTURALI
INDAGINE
31 Dicembre 2021 - 15:44
Sono bastate 48 ore agli agenti della polizia locale per risolvere quello che negli ultimi giorni dell’anno, era diventato quasi un caso in città. Paline della segnaletica stradale divelte, incidenti automobilistici, paura tra i pedoni. Un pirata della strada si è aggirato martedì sera, 28 dicembre, per il centro cittadino, seminando il panico. Gli agenti della polizia locale guidati dal comandante Massimo Penz, sono riusciti, grazie al sistema di videosorveglianza e ai varchi elettronici posti all’ingresso della città, a individuare il colpevole: un 50enne alla guida di una Volkswagen Golf scura. Il tutto è partito dalla denuncia di una signora che martedì sera attorno alle 19,30 si trovava a bordo del suo furgone utilizzato per lavoro, in via Lupo 65, all’altezza di piazza Marconi. Era ferma quando all’improvviso si è vista arrivare contro la Golf.
Il conducente è scappato senza prestare soccorso dopo aver urtato la fiancata del furgone e aver provocato un colpo di frusta alla signora. La folle corsa dell’auto pirata non è finita qui, però. Percorrendo via Lupo, il conducente ha divelto un segnale stradale verticale, ha superato la rotonda di corso Torino, all’altezza di viale Gramsci, salendoci sopra e rovinando il manto erboso e le siepi. Ha poi svoltato in via Roma facendo una manovra irregolare e finendo sul marciapiede. Per “recuperare” la manovra la Golf è finita in contromano rischiando di creare incidenti alle auto che provenivano dal senso opposto. Una volta ripresa la guida, la Golf si è diretta verso corso Francia dove ha provocato un altro incidente stradale. Per tutte queste infrazioni e per la guida pericolosa al conducente della Golf è stata ritirata la patente ed è stato denunciato anche per violazioni penali.
«Abbiamo ritrovato l’auto, non lontano dal municipio, grazie alle minuziose indagini portate avanti dagli agenti che hanno coordinato le operazioni di ricerca e di visualizzazioni delle numerose immagini fornite dalle telecamere di sorveglianza e sicurezza, installate dall’amministrazione comunale - sottolinea il comandante Penz - Le indagini sono proseguite il 29 e il 30 dicembre e oggi siamo riusciti a rintracciare il conducente della Golf ritirandogli la patente e denunciandolo». «Siamo particolarmente soddisfatti di questa operazione - aggiunge l’assessore alla viabilità e mobilità sostenibile Raffaele Bianco che ha voluto fortemente le videocamere sul territorio - Grazie agli agenti di polizia locale che ringrazio e al sistema di videosorveglianza, attivato a inizio mandato su tutto il territorio e su cui abbiamo investito oltre 100mila euro, siamo riusciti a prevenire situazioni critiche, furti e infrazioni, aiutando le forze dell’ordine. Aver individuato la persona che ha commesso le infrazioni e ha provocato danni a persone e cose, è stato solo una delle ultime operazioni. Le videocamere e i varchi all’ingresso della città servono e chi commette infrazioni o delinque, con questo sistema, viene individuato».
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova