16 Gennaio 2012 - 21:50
Dopo le sollecitazioni arrivate soprattutto dalle stazioni cuneesi, l’assessore regionale al turismo, Alberto Cirio, ha convocato ieri la prima riunione per il tavolo sulla crisi-neve. Nella prima riunione (la prossima è prevista per il 30 gennaio) sono stati affrontati, in particolare quattro temi: la definizione dei confini geografici dell'area di crisi di cui si occuperà Finpiemonte; l'individuazione dei soggetti danneggiati tra i gestori degli impianti, i ristoratori, gli albergatori e tutti gli addetti al commercio; l'individuazione dei riferimenti di legge (a oggi non è previsto lo stato di calamità da siccità nevosa); l'accelerazione delle procedure di erogazione dei contributi per l'innevamento artificiale del 2010 e della stipula delle convenzioni con le stazioni medio-grandi, e la pubblicazione del bando per le piccole. Intanto dal gruppo dei Grillini parte la richiesta di riconvertire le stazioni turistiche montane del Piemonte, passando dal turismo dello sci a nuove forme di turismo.
Su Luna Nuova di martedì 17 gennaio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova