Folla immensa per l'ultimo saluto a don Giampiero Piardi
Sabato i funerali nella chiesa di Sant'Evasio
19 Gennaio 2012 - 22:01
Una folla immensa, sabato, ha dato l'ultimo saluto al canonico Gianpiero Piardi nella chiesa di Sant'Evasio, quella chiesa in cui ha vissuto tutta la sua vita sacerdotale, dalla vestizione quando era seminarista, all'ordinazione sacerdotale e di cui è stato parroco per oltre metà dei suoi 42 anni di vita consacrata. Vescovo, sacerdoti, scout, rappresentanti di Comuni e associazioni e tantissimi cittadini hanno letteralmente invaso la chiesa, il cortile e buona parte del piazzale per stringersi un'ultima volta intorno al loro don, che adesso riposa nel camposanto di Susa. Era uno dei sacerdoti più conosciuti della diocesi segusina per via dei molteplici campi in cui ha speso il suo impegno in oltre quarant’anni di vita consacrata trascorsa in alta e bassa valle di Susa. Nato nel 1942 in provincia di Brescia, ha frequentato il seminario a Susa ed è stato ordinato sacerdote nel 1969. Parroco, sportivo, giornalista, cavaliere… è difficile parlare di lui senza il rischio di trascurare qualche aspetto della sua vita, sempre legata alla pastorale in valle ma capace di spaziare negli ambiti più diversi. Era impegnato in molte associazioni. L’ultima in ordine di tempo era stata la presidenza del comitato organizzatore del Memorial Partigiani Stellina.
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova