06 Febbraio 2012 - 21:36
Il freddo sta causando disagi, tutto sommato, limitati. In tangenziale, ieri mattina, erano presenti diversi mezzi fermi in corsia di emergenza, alcuni anche abbandonati da giorni. Negli ospedali della nostra zona si segnalano solo piccole disfunzioni. A Rivoli si sono formate pericolose stalattiti di ghiaccio ai cornicioni. Per questo è stato transennato lo spazio sottostante ed è stata chiamata una ditta con braccio meccanico che rimuoverà il problema. Sempre a Rivoli non è riusciti a scaldare la “camera calda”, la zona di accoglienza del Pronto Soccorso per i pazienti in ambulanza: è stata acquistato un “cannone” che genera aria calda e la temperatura è tornata accettabile. Problemi di freddo ci sono stati anche all’ultimo piano dove c’è il nuovo reparto di rianimazione e nell’area dell’ingresso. Ad Avigliana sono invece gelate le tubature in due laboratori odontoiatrici che sono stati chiusi, ma oggi la situazione dovrebbe tornare sotto controllo. Ma la cosa che stupisce sono le temperature, tutto sommato, uniformi. A duemila metri fa freddo come in fondovalle, perché le correnti siberiane sono uniformi. Così, ieri, alle 8 a Susa si registravano -15 gradi, a Sant’Antonino – 14, ma a Sauze d’Oulx -12 e a Sestriere – 14. In cintura, le temperature minime oscillano tra i meno 11 e i meno 7. A Rivoli (in zona collinare, il termometro segnava – 8.
Su Luna Nuova di martedì 7 febbraio
ultima ora
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova