20 Febbraio 2012 - 22:10
Nelle prossime settimane la Regione dovrà lanciare il bando per il master plan delle aree intorno alla futura stazione internazionale di Susa. La Regione ha già da tempo promesso uno stanziamento di 150mila euro, per questo. Questo atto è molto più importante della gara per la progettazione dell’aspetto architettonico e della funzionalità per la futura stazione internazionale di Susa. Ma, visto che lo studio urbanistico, avviene fuori dai canali straordinari del progetto Torino-Lione, cioè è fuori dall’Osservatorio, non abbia gli stessi tempi rapidi del bando per la stazione. Ltf ha, infatti, selezionato, venerdì, i 5 raggruppamenti per la seconda fase del Concorso di architettura per la progettazione della stazione internazionale di Susa. Sono stati scelti: Dietmar Feichtinger Architectes Sarl; Foster & Partners Ltd; gmp Architekten von Gerkan Marg und Partner; Kuma & Associates Europe; Miralles/Tagliabue-Embt tra i 49 raggruppamenti, per un totale di 170 Studi di ingegneria e architettura, operanti in campo internazionale che si sono candidati per la gara. Il costo della stazione supererà il 48 milioni.
Su Luna Nuova di martedì 21 febbraio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova