CRISI
14 Giugno 2012 - 17:07
In Piemonte, aumentano le cosiddette “famiglie deprivate”, cioè quelle dove non si riesce a pagare le rate di un mutuo, non si riesce ad accedere a nuovi beni strumentali o addirittura si fa fatica a consumare pasti regolari. Queste famiglie sono ormai l’11,7 per cento in regione. È uno dei dati che emergono dal report della Banca d’Italia redatto dalla Divisione analisi e ricerca economica territoriale della sede torinese (nella foto con i dirigenti dell'Istituto). «Si è interrotta in tutto il Piemonte, la breve stagione di ripresa che si era manifestata nel 2009 - sottolinea Luigi Capra, direttore della sede torinese della Banca d’Italia - E, in questo quadro, il dato più preoccupante è il continuo calo degli investimenti delle aziende, anche come conseguenza della stretta creditizia».
(di Massimiliano Borgia)
Su Luna Nuova di venerdì 15 giugno
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova