06 Settembre 2012 - 19:39
Comincia oggi a Torino, Fiumana, la festa della Fiom dove si guarderà alla crisi industriale torinese e alle elezioni del 2013. E il più grande sindacato metalmeccanico della nostra zona si scopre interessato alla decrescita e al movimento di Grillo, indicato dai sondaggi vogliono come il fenomeno politico che, nel 2013, spariglierà le carte tra i due poli. «La crisi è fortissima, il senso di abbandono e di sfiducia verso la politica, nelle fabbriche è alle stelle - osserva il responsabile nazionale auto e segretario regionale, Giorgio Airaudo (nella foto) - Questa volta il lavoro peserà moltissimo nel voto politico. E un pezzo del lavoro dipendente guarda con sempre maggiore interesse al Movimento 5 stelle. Quel movimento non può essere bollato solo come populismo». La Fiom dialogherà così con i Grillini e il movimento per la decrescita felice.
(di Massimiliano Borgia)
Su Luna Nuova di venerdì 7 settembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova