Caprie: donna cade nell'Orrido, ricoverata in codice rosso
SOCCORSO ALPINO
17 Settembre 2012 - 20:19
Viene presentato, oggi, in Prefettura il progetto della futura stazione internazionale di Susa, uno dei cantieri Tav che partiranno per primi in valle. Ci sarà anche l’architetto giapponese Kengo Kuma (nella foto), che, con il raggruppamento composto da Kuma & Associates Europe (mandataria), Aia Architectes ingenieurs asocieés e Lucigny Talhouët et associés, ha vinto il concorso di architettura indetto da Ltf su richiesta di Virano. Il progetto scelto è quello che risponde meglio alla necessità di promuovere la vale in sede internazionale. La nuova stazione avrà così, non solo un inserimento architettonico nel contesto del costruito della zona, con una copertura in materiali che richiameranno la pietra. Ma avrà anche un ampio spazio a disposizione delle attività di promozione della valle, di promozione del turismo invernale, culturale e naturalistico, dell’artigianato e dei prodotti agricoli. Intanto, il 14 settembre si sono chiusi i termini per presentare le candidature per il master plan della “nuova Susa”, l’area da urbanizzare intorno alla nuova stazione. Hanno partecipato ben 14 raggruppamenti composti da qualifiche professionali diverse.
(di Massimiliano Borgia)
su Luna Nuova di martedì 18 settembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova