TRASPORTI
04 Ottobre 2012 - 19:47
I cittadini della zona ovest iniziano a fare i conti con il nuovo orario dei mezzi pubblici, imposto dai tagli regionali al trasporto. Questa è stata la prima settimana con frequenze quasi dimezzate in orario notturno. Dal 1 novembre andrà a regime tutto il nuovo sistema, compresi tutti i nuovi orari diurni. A decidere il nuovo assetto è stata l’Agenzia metropolitana mobilità, l’ente che deve sovrintendere ai trasporti pubblici del Torinese e che è titolare del contratto di servizio con Gtt dal valore di 170 milioni l’anno. È vero che troppi bus, soprattutto nelle ore centrali del mattino e nelle ore serali, viaggiano vuoti. Ma è anche vero che ridurre il servizio non è una scelta che incoraggia a usare sempre meno l’auto. «Certo - è d’accordo Giovanni Nigro, presidente dell’Agenzia - I tagli delle risorse non vanno nella direzione di un’incentivazione del mezzo pubblico. È per questo che abbiamo cercato di ridurre al massimo i disagi per gli utenti provando soprattutto a ridurre gli sprechi».
(di Massimiliano Borgia)
su Luna Nuova di venerdì 5 ottobre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova