TURISMO
18 Marzo 2013 - 23:23
Promuvoere la dimensione culturale e spirituale dei territori di montagna, della valle di Susa in Italia e dell’alta valle della Durance in Francia, attraverso la valorizzazione di un asse storico che collega due grandi destinazioni turistiche e culturali, Avignone e Torino. È questo l’obiettivo del progetto europeo “Via Alta”, finanziato nell’ambito di Alcotra. Capofila del progetto è la Provincia di Torino, in partenariato con il Comitato dipartimentale del turismo del Dipartimento Hautes-Alpes e con il Comitato regionale del turismo della Regione Paca (Provence-Alpes-Côte d’Azur). La Provincia lavora al progetto dal 2008, quando ha costituito un gruppo di lavoro con le diocesi di Torino e di Susa e le associazioni francesi “Amis de Saint-Jacques Paca” e “Maison Usher”. L’idea era di approfondire il tema degli itinerari culturali e religiosi che accomunano i due versanti delle Alpi: da lì è scaturito il progetto “Via Alta” finanziato ora sul programma europeo Alcotra.
su Luna Nuova di martedì 5 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova