"Biblioteche sociali": decolla il progetto tra Unione montana e Conisa
BASSA VALLE DI SUSA
POLITICA
09 Dicembre 2013 - 23:39
Nelle valli il neo-segretario del Pd Matteo Renzi è andato addirittura meglio che a livello nazionale. Nel territorio che va da Rosta a Bardonecchia fino alla val Sangone, il sindaco di Firenze ha ottenuto un punto in più rispetto alle già bulgare percentuali che lo hanno incoronato alla guida del principale partito di centrosinistra: 68,87 contro il 67,79 di media nazionale. Al di là dell’annunciata vittoria di Renzi, anche se probabilmente nessuno si aspettava un consenso così eclatante, chi può sorridere di fronte al risultato delle valli è Pippo Civati, che come successo in buona parte del Nord Italia ha conquistato il secondo posto con il 17,9 per cento: tre punti abbondanti in più rispetto al 14,25 nazionale, oltre quattro punti in più di Gianni Cuperlo, che in valle di Susa e val Sangone si è classificato in terza posizione con il 13,23 per cento, quasi cinque punti in meno del dato nazionale. Eletti nell'assemblea nazionale i condovesi Cristina Galatà (Renzi) e Jacopo Suppo (Civati), non ce l'ha fatta Antonio Ferrentino (Cuperlo). Nessuna sorpresa dalla cintura ovest e sud di Torino: Renzi trionfa ovunque, con largo margine sui suoi due sfidanti. Il neo-segretario ha sfondato il muro del 70 per cento a Beinasco e Piossasco, Cuperlo è secondo ovunque a parte Rivoli e Pianezza.
su Luna Nuova di martedì 10 dicembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova