Atropina Clan, il nuovo singolo dedicato all'Acad
MUSICA E SOCIETÀ CIVILE
NO TAV
24 Luglio 2014 - 23:27
Tante fasce tricolori. Certo non tutte, mancavano completamente quelle dell’alta valle ed anche alcune della bassa valle. Ma che i sindaci del fronte No Tav siano tornati a ricompattarsi da martedì mattina è un dato di fatto. Non fosse altro che per il ricostituito asse Susa-Bussoleno, i due paesi che saranno maggiormente interessati dai cantieri del tunnel di base, della stazione internazionale e dell’interconnessione con la linea storica, e anche le due amministrazioni che hanno promosso l’iniziativa del consiglio comunale aperto sui terreni dell’Isolabella. In realtà Susa, pur presente con la giunta quasi al completo, ha dovuto rinunciare a deliberare la propria netta contrarietà alla realizzazione dell’opera per via di alcuni consiglieri di maggioranza già in ferie e per la prevedibile non partecipazione di quelli dell’opposizione guidata da Gemma Amprino. Così la delibera è stata votata all’unanimità dal solo consiglio comunale bussolenese al completo, tra gli applausi di un centinaio di persone. Intanto domani, per il quarto fine luglio consecutivo, i No Tav si rimettono in cammino da Giaglione a Chiomonte, a chiusura della “marcia itinerante”. Il ritrovo è alle 14 al campo sportivo di Giaglione.
su Luna Nuova di venerdì 25 luglio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova