NATURA
15 Settembre 2014 - 22:13
Sei milioni di euro in cinque anni, dal 1° settembre dell'anno scorso al 31 maggio 2018. Oltre quattro milioni di contributo europeo. È il progetto "Wolf in the Alps, il lupo nelle Alpi: azioni coordinate per la conservazione del lupo nelle aree chiave e oltre", presentato giovedì scorso a Torino. L’obiettivo finale di “Life Wolfalps", l'acronimo scelto dalle aree protette, fra cui l'ente parco delle Alpi Cozie, e degli enti che l'hanno adottato, è quello di implementare e coordinare azioni di conservazione della popolazione alpina di lupo nelle cosiddette “core areas” (aree chiave particolarmente importanti per la specie) e nell’intero ecosistema alpino, da ovest a est, per favorire la costituzione di un regime di convivenza stabile tra lupo e attività economiche, in particolare quelle di allevamento, nei territori di naturale ricolonizzazione del predatore.
su Luna Nuova di martedì 16 settembre 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova