TAV
16 Marzo 2015 - 23:43
Quelle parole, quelle richieste che i No Tav lamentano non essere mai state ascoltate, adesso c’è qualcuno pronto ad ascoltarle. Questo “qualcuno” è il Tribunale permanente dei popoli, erede del Tribunale Russel fondato nel novembre 1966 per indagare sui crimini commessi dall’esercito statunitense nella guerra del Vietnam. Oggi quello stesso organo si trova ad indagare sulla vicenda Tav: sabato 14 marzo è stata infatti ufficialmente aperta l’istruttoria per esaminare «le finalità e l’effettività delle procedure di consultazione delle popolazioni coinvolte e l’incidenza sul processo democratico» riguardanti la nuova ferrovia ad alta velocità Torino-Lione. L’iniziativa è stata portata avanti dal Controsservatorio Valsusa e da un gruppo di amministratori No Tav. La prima sessione di sabato 14 si è aperta a Torino per poi proseguire, nel pomeriggio, a Bussoleno, di fronte ad un teatro Don Bunino gremito di pubblico: un modo per prendere coscienza del clima che si respira in valle di Susa.
su Luna Nuova di martedì 17 marzo 2015
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova