"Biblioteche sociali": decolla il progetto tra Unione montana e Conisa
BASSA VALLE DI SUSA
AMBIENTE E SALUTE
26 Novembre 2018 - 22:38
Diossine, idrocarburi policiclici aromatici e policlorobifenili, anche per i lavoratori dell’inceneritore, sono al di sotto della soglia di attenzione: lo rivela il report numero 9 del progetto Spott, lo studio di sorveglianza sulla popolazione intorno al termovalorizzatore di Torino presentato martedì 20 novembre al Comitato locale di controllo sull’inceneritore. Proprio in questi giorni di continue polemiche politiche sulla sicurezza degli inceneritori, il “modello Torino” ha dunque avuto modo...
su Luna Nuova di martedì 27 novembre 2018
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova