EMERGENZA
03 Aprile 2020 - 21:12
La Regione Piemonte stringe ulteriormente le maglie rispetto all'ultimo Dpcm del premier Conte, che ha prorogato a lunedì 13 aprile le misure di contenimento per la lotta al Coronavirus. Oggi il governatore Alberto Cirio ha infatti firmato la proroga dell’ordinanza, in linea con il decreto del governo: se da un lato restano valide tutte le restrizioni già previste nel testo precedente, dall'altro il provvedimento introduce alcune novità: sarà vietata ogni attività sportiva all’aria aperta, salvo brevi uscite nei pressi della propria abitazione che sono consentite solo entro una distanza massima di 200 metri; viene estesa in modo specifico anche ai mercati la regola che vi si possa recare una sola persona per nucleo familiare, esattamente come già previsto per tutti gli altri esercizi commerciali; badanti e colf potranno proseguire l’attività lavorativa solo in caso di assistenza necessaria per persone non autosufficienti o parzialmente autosufficienti. Insieme alla prefettura, la Regione sta inoltre valutando la possibilità di incrementare il regime sanzionatorio. La proposta del governatore è di raddoppiare il valore delle sanzioni su tutto il territorio piemontese. «Sono sinceramente molto preoccupato - ha dichiarato Cirio dopo aver firmato l’atto - Temo che molte persone non abbiano ancora capito che questa è una guerra e che in guerra si sta a casa».
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova