COVID
26 Marzo 2021 - 18:31
Sono iniziate oggi le prime vaccinazioni contro il Covid-19 per le persone ad elevata fragilità (persone estremamente fragili, disabilità grave), che sono state segnalate dal medico di famiglia direttamente sul portale regionale e quindi convocate dall'Asl To3. Domani, sabato 27 marzo, avranno inizio invece le vaccinazioni per la fascia di età compresa fra i 75 e i 79 anni, con due postazioni attive, una a Rivoli e una a Pinerolo, presso gli ospedali. Con orario continuato, dalle 9 alle 18, verranno vaccinate 540 persone.
Sul territorio dell'Asl To3 la campagna di vaccinazione sta dunque procedendo secondo quanto prevede il calendario regionale, come riferisce l'Azienda sanitaria in un comunicato. Sono state somministrate fino ad ora 77mila dosi. Di queste, 51mila 249 sono prime dosi e 25mila 773 seconde dosi. La categoria degli over 80 è quella con il maggior numero di vaccini già effettuati, 29mila 257 dall’inizio della campagna vaccinale. 22mila 350 sono le dosi di vaccino somministrate ai sanitari, 9mila 199 fra il personale scolastico. La percentuale di adesione media al vaccino risulta di circa il 96 per cento, con punte oltre il 100 per cento in alcune sedi, grazie al meccanismo dell’overbooking, mentre l'adesione al vaccino AstraZeneca è di circa l'84 per cento.
I punti vaccinali attivi ad oggi sono 18: oltre ai tre ospedali di Rivoli, Susa e Pinerolo, troviamo anche le sedi Asl di Avigliana, Collegno-Villa Rosa, Giaveno, Grugliasco, Orbassano e Oulx, oltre a Pinerolo-stradale Fenestrelle, Pomaretto, Torre Pellice e Venaria. A questi si aggiungono le Case della Salute di Beinasco, Pianezza, Cumiana, Vigone e il San Luigi di Orbassano. Nei prossimi giorni, rispettivamente domenica 4 e lunedì 5 aprile, verranno aperte due nuove sedi vaccinali, a Grugliasco e a Pinerolo, dove verranno concentrate le attività delle rispettive aree, ottimizzando logistica e risorse, con l’obiettivo di aumentare la capacità vaccinale fino alle 2mila 680 dosi giornaliere. L’Azienda sta anche valutando la possibilità di aprire prossimamente ulteriori punti vaccinali.
Proseguono inoltre le vaccinazioni presso le Rsa, dove da quattro settimane non vi sono più pazienti Covid in carico alle Usca, a conferma dell’efficacia della vaccinazione di ospiti e personale, oltre che delle misure di distanziamento. Le prossime tappe, secondo quanto previsto dalla campagna vaccinale, riguarderanno le persone comprese fra i 70 e 75 e la fascia di età fra 60 e 69 anni. L’Asl To3 ha istituito un call center per le vaccinazioni Covid dedicato ai propri cittadini, che risponde al numero 011/ 4017512, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova