02 Febbraio 2012 - 22:06
Scuole rivolesi di ogni ordine e grado chiuse e attività didattiche sospese oggi e domani. Sono escluse dalla sospensione le attività degli asili nido comunali, regolarmente aperti. Lo ha deciso ieri pomeriggio il sindaco Franco Dessì, al termine di una consultazione con i dirigenti scolatici, i responsabili del servizio neve e della polizia municipale. Il provvedimento è stato preso soprattutto per il pericolo di caduta neve dai tetti. Il freddo secco continentale che avrebbe dovuto portare solo poca neve si è mescolato con l’aria umida di una depressione mediterranea. La neve è stata più abbondante del previsto. Ma da oggi l’aria tornerà più secca e il cielo sereno. L’aria russa farà abbassare le temperature di notte fino a meno 15 in pianura. Anche i treni, in queste ore, vengono soppressi o sono in forte ritardo. Per il Piemonte, ieri, è stata un’ecatombe. Ma per la Torino-Modane ci sono state solo due soppressioni: un treno per Susa e uno da Susa a Torino. Per compensare i disagi, sono stati fatti fermare nelle stazioni intermedie alcuni treni per Bardonecchia. In zona i disagi sono stati tutto sommato contenuti: a Orbassano polemiche per le modalità dello sgombero neve.
su Luna Nuova di venerdì 3 febbraio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova