06 Marzo 2012 - 15:18
Come avevano preannunciato, i No Tav hanno "snobbato" la visita a Torino del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ieri aveva risposto picche alla richiesta presentata all'ultimo, domenica sera, dal presidente della Comunità montana Sandro Plano. Ai margini della blindata piazza Castello si sono presentati in una ventina di attivisti, che hanno chiesto di potersi avvicinare: negativa, come prevedibile, la risposta delle forze dell'ordine che invece ha fermato Turi Vaccaro, il pacifista non-violento che domenica aveva trascorso la notte sul traliccio alla Maddalena. Turi si trovava al centro Sereno Regis di via Garibaldi, dove i No Tav stavano pianificando uno sciopero della fame. La polizia gli ha notificato il "foglio di via" dai comuni di Avigliana, Bussoleno, Chiomonte, Exilles, Gravere, Giaglione, Susa. Intanto il governatore Roberto Cota ha incontrato i sindaci Sì Tav valsusini, dicendosi disposto a organizzare un incontro anche con i sindaci No Tav.
Nel tardo pomeriggio l'assemblea di Bussoleno ha pianificato le azioni della settimana. Si inizia domani, mercoledì, con un nuovo volantinaggio al mercato di Condove e con la maratona delle 150 ragioni contro l'alta velocità: appuntamento alle 18 a Bussoleno, poi si salirà alla centrale di Chiomonte dove i manifestanti, a turno, per 24 ore consecutive, davanti al cancello di via dell'Avanà presidiato dalla polizia, declameranno al megafono le 150 ragioni contro l'alta velocità contenute nel volumetto preparato da Mario Cavargna. Giovedì le donne No Tav si ritroveranno alle 9,30 in piazza d'Armi a Susa per un'iniziativa in occasione della ricorrenza dell'8 marzo. Venerdì uno spezzone No Tav parteciperà al corteo/sciopero organizzato dalla Fiom-Cgil, sia a Roma che a Torino. Domenica confermato il presidio sotto le carceri dove sono tuttora reclusi alcuni degli attivisti arrestati il 26 gennaio scorso. Molte le proposte lanciate in assemblea, ancora da valutare: una di queste è quella di organizzare tutte le domeniche una passeggiata verso la val Clarea come quella dell'altroieri.
su Luna Nuova di venerdì 9 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova