Grugliasco, la droga si pagava con le criptovalute
CRIMINALITA'
11 Giugno 2012 - 23:01
La Soprintendenza chiede di riaprire gli scavi alla Maddalena. L’ente ha visionato il progetto finanziato dalla società Arcus per il nuovo allestimento dell’area museale e ha chiesto di posticipare, per ora, la parte che comporta la realizzazione di nuove strutture a favore della conduzione di nuovi studi sul sito. Il parere della Soprintendenza sarebbe giustificato dal perdurare delle tensioni intorno alla Maddalena. Il primo progetto da 800mila euro prevedeva, infatti, la progettazione e realizzazione di percorsi didattici e l’ideazione di programmi per rendere sempre più fruibili e attrattivi sia il museo che l’area archeologica. Ma in caso di nuove manifestazioni, con scontri, un cantiere di allestimento potrebbe subire danni. La soprintendenza (che da tempo è sotto accusa da parte dei No Tav per non avere adeguatamente difeso il sito neolitico) avrebbe così proposto di condurre, per ora, soprattutto studi scientifici. Il comune di Chiomonte presenterà il nuovo progetto entro la fine della settimana.
Su Luna Nuova di martedì 12 giugno
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova