PROTESTA
24 Luglio 2012 - 12:49
Il treno nucleare è di nuovo transitato in valle di Susa, ma stavolta non ci sono stati scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, com'era invece avvenuto a Condove e Avigliana l'anno scorso. Il convoglio proveniente dal deposito di Saluggia e diretto allo stabilimento di La Hague, in Francia, dove le scorie vengono riprocessate, è passato in valle tra le 3 e le 4 di martedì dopo essere rimasto "parcheggiato" per tutta la giornata di lunedì alla stazione di Vercelli. Gli antinuclearisti (oltre un centinaio) si sono dati appuntamento a mezzanotte alla stazione di Bussoleno, già blindata da un ingente schieramento di forze dell'ordine in assetto antisommossa che impedivano l'accesso ai binari da entrambi i lati della stazione. Un gruppo nutrito di attivisti giunti a Bussoleno dal campeggio No Tav di Chiomonte è stato fatto restare a bordo per oltre quattro ore per timore di disordini. Sono intervenuti anche gli avvocati del movimento: gli attivisti "sequestrati" sono stati fatti scendere a piccoli gruppi solo dopo il passaggio del treno. 200 i manifestanti identificati da polizia e carabinieri: oltre a quelli a bordo del treno, anche altri soggetti isolati che alla stazione di Borgone e in altri punti lungo la ferrovia tra Bruzolo e San Didero si stavano attrezzando per bloccare il passaggio del convoglio. Ora si riaccendono le polemiche sul fatto che anche stavolta la popolazione non sia stata informata né sul passaggio del treno, né sui rischi per la salute, come previsto dalla legge: Legambiente valle Susa sta meditando di denunciare tutti i sindaci. Intanto, mentre in media valle andava in scena la protesta anti-nucleare, al campeggio di Chiomonte c'era il forte timore di un improvviso sgombero: i reparti antisommossa, con idrante, ruspa e blindati, sono infatti usciti dal cancello di via dell'Avanà posizionandosi all'altezza del ponte, a pochi passi dall'ingresso del campeggio. La situazione tuttavia è sempre rimasta tale: polizia e carabinieri si sono ritirati solo dopo il passaggio del treno. Intanto è slittato a mercoledì il vertice in prefettura che, dopo i violenti scontri di sabato notte alla Maddalena, dovrà decidere se sgomberare o meno il campeggio No Tav. (M.G.)
su Luna Nuova di venerdì 27 luglio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova