28 Luglio 2012 - 16:52
ORE 19
Si conclude come da pronostico la marcia Giaglione-Chiomonte: un ‘pareggio’ tra manifestanti, intenzionati a raggiungere il campeggio No Tav, e le forze dell'ordine che presidiano la zona del cantiere. Tutto sotto controllo, manifestazione pacifica e con una grande partecipazione (circa 6mila i presenti, con molte famiglie). Presenti anche cinque sindaci della val Susa (senza fascia tricolore): Angelo Patrizio di Avigliana, Loredana Bellone di San Didero, Nilo Durbiano di Venaus, Emilio Chiaberto di Villarfocchiardo e Lionello Gioberto di Vaie.
ORE 17,15
Un blocco di poliziotti ha fermato il corteo nei pressi dell'area archeologica della Maddalena. Dopo trattative tra forze di polizia e leader No Tav e amministratori locali, i manifestanti deviano nei boschi e aggirano l'area per raggiungere il campeggio No Tav. Non si segnala alcun disordine.
ORE 16
Partito alle 15,30 da Giaglione, il corteo pacifico No Tav diretto a Chiomonte si sta lentamente avvicinando alla meta. Si stimano circa 6mila manifestanti. Il corteo ha valicato al zona rossa e imboccato il sentiero per la val Clarea. L'intenzioni dei manifestanti è superare la baita Clarea e arrivare all'area archeologica di Chiomonte e poi al campeggio No Tav, capolinea della giornata.
su Luna Nuova di martedì 31 luglio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova