BIODIVERSITÀ
02 Agosto 2019 - 16:44
Chi ha tempo e voglia di studiare la valle di Susa non ne resterà deluso. Non parliamo della recente effervescenza socio-politica legata al Tav, che pure attira curiosi da ogni dove, ma delle peculiarità climatiche e geomorfologiche che hanno permesso la sopravvivenza di specie animali e botaniche uniche al mondo. Una di queste è la Saga pedo, detta anche stregona dentellata, nota agli entomologi per essere una delle specie di cavallette più rare d’Europa...
Su Luna Nuova di venerdì 2 agosto 2019
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova