CORONAVIRUS
30 Aprile 2020 - 00:30
Martedì 28 aprile la Fiom-Cgil Torino ha distribuito, in via telematica, un video prodotto dai suoi operatori che fornisce dettagliate informazioni alle lavoratrici e ai lavoratori su come comportarsi alla riapertura delle fabbriche, la gran parte delle quali hanno già ripreso l’attività o si apprestano a farlo anche in valli e cintura. «Nell’era del Coronavirus, dove tutto sta cambiando velocemente, anche il sindacato deve fare altrettanto - afferma Edi Lazzi, segretario provinciale della Fiom - A fronte della decisione del governo di far ripartire le attività produttive dal 4 maggio, abbiamo deciso di produrre un video da mettere in circolazione tramite la rete informatica, con mail, messaggi whatsapp, profili social, in cui diamo dettagliate indicazioni alle lavoratrici e ai lavoratori sui protocolli di sicurezza che devono essere implementati all’interno delle aziende e sui comportamenti da tenere, oltre che nelle aziende stesse, anche nel tragitto casa-lavoro e viceversa. In questo momento non è possibile fare le assemblee sindacali e non sappiamo con esattezza quando potremo nuovamente svolgerle. Per la Fiom-Cgil, da sempre, la priorità è il rapporto costante con i lavoratori».
Prosegue Lazzi: «Abbiamo individuato quindi uno strumento agile, in grado di raggiungere migliaia di nostri iscritti e non solo. L’obiettivo è dare un supporto soprattutto a coloro che lavorano all’interno di uffici e officine metalmeccaniche in cui non sono presenti i delegati sindacali. Sono quelli i luoghi che ci preoccupano maggiormente, dove non c’è un controllo e dove l’emergenza in corso potrebbe essere sottovalutata, ignorando da parte delle imprese la necessità di mettere in campo tutti i provvedimenti necessari a far lavorare in sicurezza». La conseguenza, conclude il segretario provinciale Fiom, potrebbe essere rappresentata da «un rimbalzo dei contagi che sarebbe disastroso per l’economia e per la tenuta psicologica dei cittadini, a fronte di un possibile nuovo lockdown. Ovviamente la Fiom rimane a disposizione come sempre dei lavoratori che avessero bisogno di un nostro intervento. Le nostre sedi sono sempre rimaste aperte per non lasciare nessuno da solo, soprattutto in questo difficile periodo». Il video è disponibile al seguente link: https://it-it.facebook.com/fiom.torino/videos/1174998746183546/.
su Luna Nuova di giovedì 30 aprile 2020
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova