MONTAGNA
22 Novembre 2021 - 13:22
La comunità si prenderà cura delle orchidee del Rocciamelone e, di conseguenza, di tutto il delicato habitat già messo a dura prova dagli incendi dell’autunno 2017. Sabato 27 novembre presso la sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie, avrà luogo la sottoscrizione della Carta di intenti che segnerà la nascita della Comunità custode “Praterie e Orchidee - Rocciamelone”. Questa nuova realtà territoriale raggrupperà soggetti pubblici e privati, accumunati dalla consapevolezza del valore della biodiversità del versante valsusino del Rocciamelone, che è anche intrinsecamente valore identitario, culturale ed economico. Quella valsusina è in ordine di tempo la seconda Comunità custode ad essere costituita dopo la nascita, sabato 13 novembre ad Ostana, della “Acque del Monviso”. Seguiranno le Comunità custode di Biodiversità del Bosso, in valle Grana, e quella dei pascoli della valle Tanaro, a Carnino, frazione di Briga Alta.
Servizio completo su Luna Nuova di martedì 23 novembre 2021
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova