PERSONE
05 Aprile 2012 - 21:23
C'è chi è andato a fare un'esperienza e ha trovato se stesso. Chi è andato a cercare un lavoro e ha trovato una vita nuova e sta inseguendo il visto di residenza permanente, il più ambito. Sono gli under 30 che vanno e vengono dall'Australia, un fenomeno che non si ferma e coinvolge tanti giovani delle nostre zone, da Orbassano a Pianezza, da Rivoli a Giaveno.
Cosa non si fa per farsi un anno di Australia. Luca ha riempito casse di meloni a Griffith, nel New South Wales. Stefano ha vendemmiato in Australia e pure in Nuova Zelanda e Annalisa ha fatto woofing. I woofer (willing workers on organic farms) sono quelli che lavorano nelle fattorie in cambio di vitto e alloggio. Vale anche questo, per raddoppiare il visto.
Annalisa è finita ad Alice Springs, nel deserto dell’Australia. C’erano notti stellate come da nessun’altra parte ma anche stormi d’insetti, ondate di grilli e rane che saltavano fuori dai water. Annalisa ha dipinto steccati e stanze, ha parlato con gli aborigeni. Ha capito che anche l’Australia ha i suoi scheletri nell’armadio e ora sul baule della sua auto c’è un adesivo con i colori della nazione aborigena.
Le storie che raccontano questi giovani sono strane ma vere. In orgoglio e nostalgia, narrano di piccole-grandi imprese. Imparare una lingua da zero. Sbrigarsela da soli. Resistere nei momenti più duri. Benvenuti nella palestra-Australia.AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova