TEATRO
23 Gennaio 2014 - 22:58
Una scena di Rifka
La Giornata della Memoria a Collegno viene celebrata venerdì con lo spettacolo di Assemblea Teatro “Rifka”, di Ana Wiernik, al teatro Arpino di via Bussoleno 50. «Questo spettacolo è dedicato ai tanti ebrei che fuggirono dal Nazismo in Europa per cadere successivamente nella violenza delle dittature latinoamericane degli anni ’70 - spiegano dalla compagnia - Nel 1935 Boruk un signore ebreo di Montevideo, nella Repubblica Orientale dell’Uruguay, cerca un’ebrea polacca per sposarla e salvarla dalla guerra imminente. Rifka che allora aveva appena compiuto 18 anni, legge».Indimenticabile l’interpretazione asciutta e potente della Caissiols. Con Veronica Caissiols, regia Elena Zuasti e Fulvio Ianneo.
Lo spettacolo sarà preceduto dalla lettura del racconto “Una certa Jolanda”, di Anita Luksemburg, per la voce di Veronica Caissiols Torcello e la regia di Fulvio Ianneo. Inizio alle 21. Biglietti a 5 euro. Info 011/ 3042808, assteat@tin.it o www.assembleateatro.com.
su Luna Nuova di venerdì 24 gennaio 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova