TEATRO
16 Settembre 2014 - 11:02
Macabra Dolorosa
La lunga settimana aviglianese dedicata al teatro delle giovani compagnie europee del “Festival europeo Primavera d’Europa O2”, inizia questa sera alle 18,30 in piazza Conte Rosso con l’aperitivo di apertura e l’intrattenimento con gli artisti funamboli della Cia Autoportante.
Poi alle 20,30 nel piazzale della ex pretura va in scena “Macabra Dolorosa”, dei polacchi di Teater Nowi (repliche il 17 alle 22). Alle 22 nel Giardino delle Donne, gli franco-spagnoli di Cie Oiseaux Migrants, propongono “Juego y teoria del duende”, da Lorca (replica giovedì alle 20,30).
Mercoledì alle 14 e alle 15,30 “Oggi andiamo a casa di L.C.”, “Tè d’autore-La mia casa è poesia”, con gli artisti di Teater Nowy, appuntamento 13,45 in Piazzetta Villaggio Primavera, prenotazione obbligatoria. Dalle 16 alle 17,30 all’Oratorio del Gesù “Fotografare il teatro e video-omaggio agli Amleti”, inaugurazione della mostra fotografica e della videoproiezione alla presenza degli autori Mario Bianchi e Stefano Roggero. Poi visibile per tutta la durata della rassegna.
Alle 20,30 la Bottega Bombardini al Fassino presenta lo spettacolo “Schifosi” (replica venerdì).
Giovedì 18 dalle 14 alle 19 in sala consiliare “In-contro gli attori/Un’altra storia del teatro contemporaneo”, seminario per attori, studiosi, operatori culturali. A cura di Andrea Porcheddu.
Alle 17 e 18,30 “Oggi andiamo a casa di R.M.”, con Angelica Liddell di Cie Oiseaux Migrants, appuntamento alle 16,45 piazza S.Maria. Prenotazione obbligatoria.
Alle 20,30 replica di “Juego y teoria del duende”. Alle 22 i padroni di casa della Piccola Compagnia Della Magnolia nella ex chiesa di S.Croce, mettono in scena “Zelda/Vita e morte di Zelda Fitzgerald”:
Alle 23 Caffè Tritolo (info www.caffetritolo.it) dopo-festival Jam-session dalle 23 e a seguire dj-set: la serata prosegue ballando.
Inoltre, sono previsti gli eventi permanenti: dal 17 al 21 settembre, dalle 16 alle 20 all’Oratorio del Gesù, la mostra “Fotografare il Teatro”, con gli scatti teatrali del fotografo Stefano Roggero; dal 17 al 21 settembre, dalle 17 alle 20 ogni mezz’ora all’ Oratorio del Gesù, “Video-omaggio agli Amleti”, a cura del critico Mario Bianchi, durata del video 22 minuti; infine, dal 16 al 21 settembre durante il giorno artisti di strada animano i luoghi del festival.
Biglietti a 7 euro, in caso di pioggia, gli spettacoli all’aperto andranno in scena al Teatro Fassino. Info e prenotazioni info@piccolamagnolia.it, 011/ 19826586 o 333/ 6950369.
su Luna Nuova di martedì 16 settembre 2014
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova