SCI
01 Dicembre 2012 - 21:55
Storico successo per lo sci valsusino: Matteo Marsaglia, classe 1985, romano di nascita ma cresciuto a Sansicario dall'età di 12 anni, ha vinto sabato 1° dicembre il superG di Beaver Creek, in Colorado, sesta prova della coppa del Mondo, conquistando il primo successo in carriera nel circuito iridato. Marsaglia si è imposto in 1'14"68 davanti a due fuoriclasse del Circo Bianco: il norvegese Aksel Lund Svindal (+0.27), che comanda la classifica di coppa del Mondo, e l'austriaco Hannes Reichelt (+0.70). Quinto l'azzurro Werner Heel (+ 0.88").
In grande crescita nell'ultimo anno, Matteo Marsaglia in Coppa aveva finora ottenuto due quarti posti. «Che bello vedere Svindal dall'alto in basso su podio! È proprio un gran soddisfazione - la gioia di Marsaglia appena sceso dal podio - Sapevo che avrei potuto fare la differenza nella prima parte e in quella finale. Ma non è semplice riuscire a fare quello che si ha in mente. Questa volta ci sono riuscito, ho rischiato ed è andato tutto secondo i piani».
Oggi atleta dell’Esercito, Matteo Marsaglia ha esordito in gare Fisi il 22 gennaio 2000 giungendo 62° in uno slalom a Tignes. Tre anni dopo ai Campionati italiani Juniores 2003, a Sarentino, si è laureato campione italiano in superG. Il debutto in Coppa del Mondo risale al 3 febbraio 2008 nella supercombinata di Val d'Isère (16°). Nel 2009, sulle nevi di Tarvisio, conquista in supercombinata il primo successo in Coppa Europa. Due anni dopo, agli Assoluti, si laurea campione nazionale di discesa a La Thuile. Nel 2012 Marsaglia allarga il palmarès con un altro titolo italiano in superG a Roccaraso.
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova