Era cittadino onorario di Rubiana, il suo ‘buon ritiro’
30 Gennaio 2012 - 19:33
Il mondo dell’arte contemporanea italiana perde uno dei suoi protagonisti d’eccellenza: Francesco Tabusso, il pittore della meraviglia e della semplicità. Si è spento infatti nella serata di domenica 29 gennaio all’età di 81 anni presso l’ospedale torinese Mauriziano dove era ricoverato. Una serata bianca, come quella dei suoi quadri, tanta “fioca”, quella che ricopriva spesso i suoi magici paesaggi montani, quelli della Valle di Susa e in particolare di Rubiana, di cui era cittadino onorario, luogo che ha rappresentato, per tutta la vita, il suo “buon ritiro”. L’età e gli acciacchi avevano minato negli ultimi anni il suo fisico, ma non la sua passione per il colore, per la gente, per i paesaggi incantati. Un artista che ha dato un’impronta assolutamente personale al mondo dell’arte del nostro tempo, offrendo attraverso un’attività imponente un esempio di straordinaria fertilità e duttilità.
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova