VIABILITÀ
24 Marzo 2012 - 12:41
GUARDA LA FOTOGALLERY
GUARDA IL VIDEO
Vaie si trasforma in un paese "a bassa velocità". Anzi, "a pas d'om", ovvero a passo d'uomo, con tanto di logo ufficiale, cartellonistica alle vie d'ingresso in paese, segnaletica alle fermate del "pedibus", messa in sicurezza dell'area antistante la scuola e realizzazione di un nuovo parcheggio dietro piazza del Priore. E' un progetto corposo quello presentato sabato mattina dall'amministrazione comunale di Vaie, ispirato dal responsabile della biblioteca Aurelio Amprino: "E' facile essere contrari al treno ad alta velocità, ma poi bisogna anche saperlo tradurre in comportamenti concreti da attuare sul territorio, con l'obiettivo di cambiare lo stile di vita di una comunità". Le parole d'ordine sono meno auto nel piccolo centro storico, più pedoni e più biciclette. La prima iniziativa concreta sarà il "pedibus", che tutti i giorni dal 2 aprile a metà giugno vedrà i bambini recarsi a scuola a piedi o in bici. Il progetto di messa in sicurezza promosso dal Comune (costo 220mila euro) prevede il rialzo di tutto il tratto di via Martiri antistante le scuole, che obbligherà le auto a rallentare.
su Luna Nuova di martedì 27 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova