GIAGLIONE
12 Aprile 2012 - 23:21
E’ una vera e propria bizzarria della natura quella che si sono trovati di fronte due escursionisti nella tarda mattinata del lunedì di Pasquetta, sulla vecchia e malandata strada militare che dalle ultime baite della val Clarea risale per tre ore abbondanti di cammino fino al colle Clapier, il confine con la Francia e il punto in cui alcuni anni fa le comunità di Giaglione e Bramans hanno deciso di sancire il loro gemellaggio. Nelle immagini fermate dal teleobiettivo due strani ungulati, con tutta probabilità madre e figlio, una via di mezzo tra selvatici e capre domestiche, che pascolavano tranquillamente poco sotto il vecchio ponte militare del 1931, in località Planboc, nei pressi delle baite Bonomen, a circa 1700 metri di quota.
su Luna Nuova di venerdì 13 aprile
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova