CASELETTE
24 Settembre 2012 - 21:23
Una centrale elettrica a biogas e un complesso di cave per l’estrazione di oltre 2 milioni di metri cubi di materiale, anche sottofalda. Si appresta a cambiare radicalmente volto la vasta area agricola compresa tra la statale 24, all’altezza della nuova rotonda per Milanere, e il tratto di A32 al confine tra Drubiaglio e Caselette, su parte dei terreni che fino a qualche anno fa erano inseriti tra le proprietà dell’ex Ordine Mauriziano e su cui, a oggi, la Regione non ha comunque posto vincoli ambientali. Due dei tre interventi previsti hanno già ottenuto le necessarie autorizzazioni: per una delle due cave manca ancora il via libera, ma ormai dovrebbe trattarsi di una semplice formalità. Legambiente però non ci sta a che i terreni agricoli dell’ex Ordine Mauriziano vengano stravolti in questo modo, e punta il dito contro il complesso delle nuove cave appellandosi a Regione, Provincia e Soprintendenza.
su Luna Nuova di martedì 25 settembre
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova