21 DICEMBRE
21 Dicembre 2012 - 15:10
È arrivato anche in valle il "Susa", il "sentiero umano di sostenibilità ambientale e artistica" ideato dall'artista Michelangelo Pistoletto per celebrare la giornata della rinascita. In ogni comune scolaresche, semplici cittadini e amministratori sono scesi in strada dandosi la mano alle 12,21 in punto per tre minuti, formando un tratto della lunghissima catena che ha unito idealmente Torino (piazza Castello) a Susa. Lungo il sentiero si sono visti anche molti attivisti e bandiere No Tav: l’iniziativa, infatti, si prefiggeva l'obiettivo di accendere l’attenzione sul tema della crescita illimitata che sta esaurendo le risorse del mondo mettendo a rischio la sopravvivenza stessa del pianeta, tematiche da sempre care al movimento che si batte contro l'alta velocità.
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova