Trana, documenti irregolari: "bocciate" tutte e quattro le liste
ELEZIONI COMUNALI 2022
PROTESTA
14 Marzo 2013 - 22:23
Lunedì 18 marzo non si scierà sulle piste della Vialattea: per la prima volta, gli impiantisti incroceranno le braccia, bloccando l’apertura di seggiovie è ski-lift. La decisione è stata presa dopo che la Sestrieres ha scelto di chiudere in anticipo, proprio a partire da lunedì, una decina di impianti in tutto il comprensorio. L’assemblea a cui hanno preso parte 170 lavoratori ha approvato a larghissima maggioranza l’iniziativa, promossa dalle Rsu, per protestare contro la Regione Piemonte, che non ha ancora saldato alla Vialattea il debito di oltre sei milioni di euro (che a luglio diventeranno 10) indispensabili per pagare le spese degli impianti di innevamento artificiale delle piste di Sansicario, Sauze d’Oulx e Claviere. «Sciopereremo contro le inadempienze della giunta Cota, che non sa rispettare i patti, e non contro la società degli impianti - sottolinea Enzo Marcuzzi della Filt Cgil - È semplicemente assurdo che la Regione abbia firmato degli accordi sapendo di non avere i soldi a disposizione». Ma il peggio sembra debba ancora venire. Si parla già di una serie di tagli a partire da questa estate, quando non verrà attivato alcun impianto e resterà chiuso anche il circolo del golf.
su Luna Nuova di venerdì 15 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova