Dalle arpe a Morgan: lo spettacolo in quota tra musica, gite e circo
APPUNTAMENTI CULTURALI
NEVE
18 Marzo 2013 - 22:44
Potrebbe sbloccarsi già da domani la situazione che vede contrapposti Regione e Sestrieres e che ha portato la società di gestione degli impianti della Vialattea a chiudere anzitempo una decina di impianti a causa del mancato incasso di sei milioni di euro per coprire i costi dell’innevamento programmato. Una decisione che ieri mattina ha fatto proclamare il primo sciopero della storia da parte degli addetti agli impianti di risalita, che si sono riversati nel centro di Torino per protestare prima davanti alla sede dell’assessorato al turismo e poi in piazza Castello. Una delegazione è stata ricevuta dagli assessori al turismo Cirio, al lavoro Porchietto ed al bilancio Quaglia. Nel corso dell’incontro i tre rappresentanti della giunta Cota hanno assicurato che domani prospetteranno al presidente della Sestrieres, Giovanni Brasso un piano per il pagamento dei crediti che gli spettano. Si parla di una cifra compresa tra il milione e mezzo e i due milioni entro fine mese, poi un cronoprogramma ben definito per arrivare al saldo completo.
su Luna Nuova di martedì 19 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova