CONDOVE
18 Marzo 2013 - 22:32
Secondo una stima di massima, dovrebbe aggirarsi intorno ai 2-3 ettari la superficie di bosco andata in fiamme venerdì sulla montagna di Condove, durante il vasto incendio alimentato dal forte vento che per l’intera giornata ha spazzato la valle di Susa. L’allarme è scattato poco dopo le 13 in una zona rocciosa compresa tra Mocchie e la borgata Cordole: l’incendio è partito dalla località Gazzina, dove inizia la strada per il Collombardo, prima del ponte. Inizialmente il focolaio era sembrato di dimensioni tutto sommato contenute, tanto che in prima battuta non era stato nemmeno richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Susa. Nessun pericolo per le case. Incendi più contenuti anche a Caselette e Bussoleno.
su Luna Nuova di martedì 19 marzo
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova