CULTURA
04 Aprile 2013 - 22:56
Memoria storica, salvaguardia dell’ambiente e non solo. Donne e Libertà. Donne, perché quest’anno alcune sezioni del concorso cinematografico e diversi eventi speciali si tingeranno di rosa, con una particolare attenzione ai crescenti casi di femminicidio e alle conquiste sociali che il “gentil sesso” è riuscito ad ottenere nella storia. Libertà, per richiamare quelle privazioni di libertà individuali o collettive a cui le donne, troppo spesso, sono sottoposte. Libertà, per ricordare tutti coloro che ne sono in attesa: i carcerati. Libertà, per evocare i valori del 25 aprile, da sempre al centro della rassegna. Scorre attraverso questi temi il fil rouge che accompagnerà l’edizione 2013 del Valsusa Filmfest, il festival sul recupero della memoria storica e sulla difesa dell’ambiente che da 17 anni contribuisce ad alimentare la ricchezza culturale di un territorio che possiede una storia millenaria: un enorme patrimonio di arte e cultura, straordinarie bellezze naturali ed eccellenti tradizioni da preservare, ma che troppo spesso viene ricordato solamente perché “conteso” nel progetto Tav.
inserto speciale su Luna Nuova di venerdì 5 aprile
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova