LAVORO
11 Aprile 2013 - 23:00
Percorsi di orientamento al lavoro, tirocini di inserimento lavorativo, voucher formativi e lavoro accessorio. Cambia pelle il piano anti-crisi 2013 varato dalla Comunità montana valle Susa e val Sangone d’intesa con la Provincia: niente più “cantieri di lavoro”, ma un nuovo pacchetto di misure e strumenti che puntano a favorire la ripresa occupazionale allargando il più possibile il raggio d’azione e concentrando l’intervento su target ben definiti. Saranno ben 70, infatti, i lavoratori disoccupati che potranno beneficiare del progetto approvato la scorsa settimana dalla giunta Plano: 22 giovani di età compresa tra 18 e 29 anni non compiuti che hanno partecipato ai progetti di orientamento lavorativo del Centro per l’impiego di Susa; 26 lavoratori fra 29 e 45 anni non compiuti; 22 lavoratori di età uguale o superiore a 45 anni. Hanno aderito 23 comuni: Almese, Avigliana, Borgone, Bruzolo, Bussoleno, Caprie, Caselette, Chianocco, Chiusa San Michele, Condove, Exilles, Mattie, Mompantero, Moncenisio, Oulx, San Didero, San Giorio, Sant’Ambrogio, Sant’Antonino, Sestriere, Vaie, Venaus e Villarfocchiardo.
su Luna Nuova di venerdì 12 aprile
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova