GIAVENO
15 Aprile 2013 - 23:11
D’ora in poi il capoluogo della val Sangone potrà a buon diritto competere con i musei di Rivoli e Torino per il titolo di città dell’arte contemporanea: la Città ha ricevuto una grande e importante donazione di opere di Lorenzo Alessandri, uno degli artisti più interessanti e significativi del Novecento italiano, in particolare del Surrealismo. Nato a Torino, ma giavenese d’elezione sin dal 1965, Alessandri è scomparso il 15 maggio 2000. A cedere quadri, tavole e incisioni, l’ex moglie Dina Foppa, che aiutata dalla biografa e critica d’arte Concetta Leto, ha selezionato una serie di lavori da far diventare patrimonio comune. L’intenzione è quella di non disperdere un patrimonio culturale molto importate e di creare una raccolta museale che permetta di far apprezzare a pieno la figura dell’artista Alessandri.
su Luna Nuova di martedì 16 aprile
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova