L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
CORTEO
25 Aprile 2013 - 23:17
I giovani e i piccoli comuni: sono loro la nuova frontiera della Resistenza, quella che nel 21° secolo vede le nuove leve raccogliere il testimone di quanti hanno combattuto per restituirci la democrazia e la libertà. È questo il messaggio che il sindaco di Vaie, Lionello Gioberto, ha voluto lasciare alle circa 200 persone che mercoledì sera hanno partecipato all’ormai tradizionale fiaccolata di valle della vigilia del 25 Aprile, anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Alla manifestazione, promossa probabilmente per l’ultimo anno dalla Comunità montana, ormai prossima alla chiusura, hanno partecipato il presidente Sandro Plano e 11 sindaci in fascia tricolore: erano ufficialmente rappresentati i comuni di Avigliana, Sant’Ambrogio, Caprie, Chiusa San Michele, Vaie, Villarfocchiardo, San Didero, Bruzolo, San Giorio, Bussoleno e Mompantero. Nessun rappresentante per i comuni di centrodestra, un dato che lo stesso Gioberto ha voluto evidenziare con dispiacere durante il comizio conclusivo che si è svolto a Vaie.
su Luna Nuova di venerdì 26 aprile
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova