L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
PIOGGE
10 Giugno 2013 - 23:06
Le violente piogge di metà maggio hanno lasciato il segno sull’abitato di Borgone, non solo per il muretto crollato su un’automobile parcheggiata in via Chiantusello, ma anche per gli effetti lasciati sul rio Vigne Combe. Per questo l’amministrazione comunale ha presentato una richiesta di finanziamento in Regione, che a sua volta ha richiesto al governo il riconoscimento dello stato di calamità naturale per i danni provocati sull’intero territorio piemontese dalle piogge incessanti cadute tra il 15 e il 19 maggio. Se da Roma arriverà l’ok è chiaro che ci saranno più fondi a disposizione e che tutto sarà più semplice, ma con i tempi che corrono il via libera del governo è tutt’altro che scontato, anzi. A Vaie invece, la frana che si è abbattuta tre settimane fa sull’acquedotto del Penturetto continua a muoversi. Piccoli movimenti tutto sommato abbastanza naturali, anzi, nel complesso ancora contenuti, vista i forti temporali che da allora non sono mancati. La Smat è alla ricerca di una soluzione.
su Luna Nuova di martedì 11 giugno
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova