L'ultimo concerto? Stasera la chiamata alle armi della musica dal vivo
SETTORE IN CRISI DA LOKCDOWN
ENERGIA
22 Luglio 2013 - 23:52
Bollette più leggere e una minore quantità di emissioni di Co2 nell’ambiente. Ha già dato i suoi primi frutti il nuovo sistema di “telegestione” del riscaldamento avviato da tre comuni della bassa valle di Susa sui rispettivi edifici pubblici: Almese, Buttigliera e Condove, promotori del progetto, hanno infatti ottenuto nella stagione invernale 2012/2013 un risparmio sulle spese di combustibile che mediamente si attesta sul 30 per cento, per un ammontare totale di circa 90mila euro che non graveranno sui capitoli di spesa e che pertanto, almeno in parte, potranno essere reinvestiti sul territorio. Il progetto ha coinvolto gli edifici di proprietà comunale di dimensioni più significative, ad esempio il municipio, le scuole e altri uffici per un totale di una ventina di immobili.
su Luna Nuova di martedì 23 luglio
AGGIORNAMENTI
Inserisci un commento
Condividi le tue opinioni su Luna Nuova